Archive for: 2015
COMUNICATO STAMPA
NICOLA CAROSI (1921–1966) SINDACO DI APPIGNANO DEL TRONTO NEGLI ANNI DELLA RICOSTRUZIONE Nel cinquantesimo della scomparsa di Nicola Carosi (1921-1966), Sindaco di Appignano del Tronto negli anni della Ricostruzione, a cui è stata intitolata la Circonvallazione da lui progettata e realizzata, il Comune di Appignano del Tronto, diverse associazioni e le scuole […]
DA GUERRIERO A MARIA PIA, 1965
Macerata, 21 maggio 1965 Carissima Maria Pia, […] con Nicola, il giorno 13, mi sono recato a Bologna […] il 19 mi dissero lo avrebbero operato, così infatti avvenne. Fu il primo ad entrare in sala operatoria e, durante l’intervento, una suora venne a trovarmi e mi disse che l’intervento […]
APPUNTI DI NICOLA
30 ottobre 1965, Bologna Chi sa se guarirò! Oggi una giornata nera. Ho ricevuto una cartolina da Maria Pia. […] Mio fratello non mi ha scritto oggi. Perché? Incomincio a sentirmi troppo solo. ___________________________________ 20 gennaio 1966, Bologna Non faccio altro che pensare alla visita di mia moglie. Sono molto […]
A MARIA ANTONIETTA – BOLOGNA, 1965
Bologna, 23 ottobre 1965 Carissima figlia Maria Antonietta, ti ringrazio della lettera che mi hai mandato per mamma. Tutto ciò che babbo ti dice è solo ed esclusivamente per il tuo bene. Lo capisco che avere da fare con i tuoi cari fratellini non è una cosa tanto facile ma […]
A MARIA PIA – BOLOGNA, 1965
Bologna, 1965 […] Spero che il domani, che attendo con molta ansia, sia apportatore di buoni eventi come è stato oggi per me e, con questa speranza, tra poco vado a letto per coricarmi ma, prima, dirò la preghiera della sera e un rosario alla Vergine Santissima affinché protegga la […]
ING. LUIGI STIPA
Ascoli Piceno, lì 8.2.1983 -So che lei , durante la II° guerra mondiale, in Appignano comandava il gruppo partigiano che era direttamente collegato con i servizi segreti dell’8° armata britannica. Vorrei sapere che cosa succedeva in Appignano in quel periodo; quando si formarono i partiti politici e quando il Comitato di […]
VOLPI ISABELLA
Appignano del Tronto, lì 27.7 1983 Era stata emessa dal Comune di Appignano una ordinanza che vietava per motivi igienici, e non solo per quelli, di lavare i panni nella fontana pubblica (le abitazioni in Appignano allora erano sfornite di acqua). Io e mia figlia ci guadagnavamo da vivere facendo […]
PACIFICO PUCCI
Consigliere del Partito Comunista Italiano, I° Amministrazione Carosi Appignano del Tronto, lì 1.12.1983 “Ciao Pacì,… Ciao Nicò…”. Ci salutavamo cosi quando ci incontravamo. Me lo ricordo con un eterno sorriso che increspava quel suo faccione largo che rispecchiava la bontà del suo animo. Fui con lui in qualità di assessore […]
ITALO STIPA
Consigliere del Partito Comunista Italiano I° Amministrazione Carosi Ascoli Piceno lì 3.4.1984 Conoscevo Nicola Carosi e sono stato suo avversario politico nella prima Amministrazione. Anche se ero di un partito avverso e avevo opinioni diverse, posso dire di lui che fu un uomo generoso e un amministratore onesto tanto che […]
DOMENICO STIPA
Vice Sindaco e stretto collaboratore del Carosi II° Amministrazione Ascoli Piceno, lì 31.1.1985 Nicola Carosi era gioviale con tutti, aperto ai problemi del prossimo. Si faceva stimare e benvolere da quanti avevano modo di accostarlo. Nel prodigarsi non conosceva limiti. Benché le condizioni economiche della sua famiglia fossero buone, non […]