Archive for: 2015
ALESSANDRO FALCIANI
Appignano del Tronto, lì 7.7.1984 Quando stavamo nell’Azione Cattolica con Nicola, oltre alle riunioni e alle gite facemmo pure recite. Tutti avevamo entusiasmo e molti giovani si scoprirono attori partecipando alla messa in scena di atti unici, drammatici e comici. Ricordo in particolare una recita: “Abbasso il frolloccone”, che parlava […]
MARIA PIA ZUPPINI VED. CAROSI
Testimonianza dell’insegnante sig.ra Maria Pia Zuppini ved. Carosi, moglie di Nicola Ascoli Piceno, lì 12.7.1982 Nicola, lo vedo ancora nella mia memoria, grande e buono accanto a me e ai figli. La sua presenza stessa ci dava sicurezza e coraggio; era una sensazione che inconsciamente trasfondeva in noi e credo […]
MINALI TITO
Ascoli Piceno lì 13.10.2014 “Siamo negli anni ’50 di fronte alla Chiesa dei frati nel piazzale Arnaldo Mussolini. Mio fratello Pietro di poco più di 5 anni, quando io ne avevo 18, stava giocando insieme ad altri bambini; ad un certo momento per raccogliere le giuggiole, su un albero a […]
LUIGI MUROLO
Guardia Forestale Ascoli Piceno li 28.111983 Ho conosciuto Carosi quando lavorava con me nel Corpo Forestale dello stato di Ascoli Piceno. A quel tempo Carosi diresse molti lavori come l’apertura di strade, la sistemazione dei torrenti e il rimboschimento in zone di montagna. In breve tempo divenne amico di tutti […]
MAROZZI FELICIA IN VIRGULTI
Appignano del Tronto li 15.10.1983 -Ricorda qualche episodio particolare legato all’attività amministrativa del Carosi ? -Si. In campagna, durante le elezioni comunali del dicembre ’64, i contadini volevano tutti come Sindaco Nicola “buonanima” e mi ricordo che, poco prima delle votazioni, Nicola incontrò la “Sant’alma” del mio primo marito, loro […]
MARIA CAROSI IN ANTONINI
Insegnante, Sorella di Nicola. Grottammare 4.2.1983 – Mi parli della fanciullezza e della giovinezza di Nicola Carosi. – Mio fratello, più piccolo di me, cominciò a frequentare le scuole elementari in Appignano nel 1927 e, fin dai primi anni, si distinse per la matematica e il disegno. Terminata la quinta, […]
COMM. LUIGI FERIOZZI
Vice-segretario della Democrazia Cristiana picena. Ascoli Piceno, lì 12.12.82 e 14.12.82 – Come nasce in Appignano del Tronto la Democrazia Cristiana? – Ad Appignano la Democrazia Cristiana non è sorta all’improvviso, così, dalla mattina alla sera, anche perche in politica non si crea niente dal nulla. C’era un fondo appetibile, […]
ADAMO VOLPI
Consigliere del Partito Socialista Italiano , I° Amministrazione Carosi , assessore supplente della Democrazia Cristiana , II° Amministrazione Carosi Appignano del Tronto , lì 20.11.1982 -Mi parli di Nicola Carosi. -Fui vicino a Nicola nel ’44 quando tutti e due facemmo parte della Giunta eletta dal Comitato di Liberazione Nazionale […]
NAZZARENO ALESSI
Membro del direttivo della Democrazia Cristiana. Appignano del Tronto, lì 23.11.1984 -Quando ha conosciuto il Carosi? -Conoscevo il Carosi sin da quando eravamo studenti. Noi andavamo a scuola in Ascoli e siccome mancavano i mezzi, percorrevamo sempre questa distanza in bicicletta. Appena saliti in bicicletta (ne eravamo 5 o 6) […]
LUIGI ALBERTINI
Assessore della Democrazia Cristiana I° Amministrazione Carosi. Appignano del Tronto, 18.11.1983 -Ricorda cosa fece nella I° Amministrazione Carosi? -Nella I° Amministrazione Carosi si fecero tante cose. A S. Pietro i tedeschi avevano messo le mine per non far passare gli alleati e rompevano le strade . Questa Amministrazione ha dovuto […]