Le opere
IGIENE PUBBLICA ’48-’51
Era appena stato eletto quando, convinto che fosse necessario eliminare l’attentato alla salute pubblica e le condizioni anti igieniche derivate dagli allevamenti dei suini, intese favorire la costruzione di igieniche porcilaie cedendo con Delib. Cons .Com. n.23 del 17/6/48, a tutti gli amministrati che la volessero, l’area in località del […]
PROLOGO 1948-1951
L’attività amministrativa del Sindaco Nicola Carosi iniziò il 6 giugno 1948. Venne eletto dopo le dimissioni del sindaco Priori, nominato nelle amministrative del ’46. Come risulta dall’intervista al comm. Luigi Feriozzi vice segretario della Democrazia Cristiana Picena “il maggiore Priori, proveniva dalla vita militare. Spesse volte prevaleva in lui la […]
OPERE CIVILI
Opere più importanti realizzate come geometra e sindaco. Elenco redatto dalla vedova Maria Pia Zuppini. – Sollevamento dell’acqua dal Chifenti al paese. Acqua per carri agricoli con botti per i contadini, acqua per il lavatoio che fu sistemato (vi furono fatte varie vasche mentre prima tratta vasi di vasca […]
IMPEGNO SOCIALE
Fin da ragazzo Nicola Carosi si era iscritto all’Azione Cattolica. Egli era consapevole che questo movimento composto da laici dediti all’apostolato attivo non era un entusiasmo passeggero, un’impresa da dilettanti; ma una severa palestra di preghiera, azione, e sacrificio. Da anni in paese era operante questa associazione; era necessario però rivitalizzarla, rinfoltire […]
IMPEGNO POLITICO
Mentre, con lo studio della sociologia e con la scoperta della pratica autentica della vita religiosa, affinava lo spirito, Carosi dedicava cure premurose alla sezione appignanese della Democrazia Cristiana. Fondò infatti la DC in Appignano insieme ad altri tra cui: Marinelli Giulio, Carosi Guerriero, Pulini Luigi, Luciani Giovanni, Alessi Angelo, Albertini Leonello, […]